BUCA DEL CORNO - ENTRATICO


Vai ai contenuti

Menu principale:


Tettonica

LA GEOLOGIA

Sforzi tettonici ed eventi geologici conclusivi

Secondo i geologi la nostra provincia può essere suddivisa in settori strutturali. La bassa Val Cavallina, con i suoi rilievi collinari a ridosso della pianura, fa parte del settore caratterizzato da una sequenza di pieghe il cui asse è orientato nel senso dei paralleli. L 'anticlinale di Zandobbio è una di queste pieghe che influenza l'assetto delle formazioni rocciose affioranti nella parte meridionale del territorio di Entratico.
Alcuni movimenti precursori della orogenesi alpina si erano già manifestati nel Cretacico con effetti riscontrabili nella natura dei sedimenti e quindi delle future rocce adella bassa Val Cavallina. Tuttavia fu nel Paleogene, agli inizi del Cenozoico (64 MA or sono) che questi movimenti accentuarono la loro azione coinvolgendo dapprima le montagne lombarde della Valtellina per poi migrare verso meridione interessando i nostri rilievi. In una successiva fase orogenetica, avvenuta da 20 a 10 MA di anni or sono, venne coinvolto anche il bordo pedemontano, cui fa parte il nostro territorio, con sviluppi che si estesero nel sottosuolo padano dove i sovrascorrimenti disarticolarono le successioni mioceniche di tipo clastico originate dall'erosione della nuova catena alpina.
Sempre nel Miocene si verificò un evento geologico eccezionale rappresentato dalla "crisi di salinità" del mediterraneo causata del mancato ingresso delle acque dell'Atlantico. Questo comportò l'evaporazione delle sue acque e in conseguenza di tale evento tutte le valli dell'arco alpino approfondirono di centinaia di metri il loro letto; per questo anche il fondo roccioso della Val Cavallina si trova a centinaia di metri di sotto le attuali alluvioni del Cherio.
La lunga storia formativa del territorio ha il suo transitorio punto d'arrivo nel modellamento quaternario più recente (iniziato 1,8 milioni di anni fa) che ha disegnato le attuali forme paesaggio. Nella nostra Era, la perdurante azione di smantellamento dei rilievi è accompagnata dall'accumulo di depositi clastici sia glaciali che alluvionali. Questi depositi per fertilità, forma e posizione sono da secoli vocati all'agricoltura e all'insediamento umano costituendo i lineamenti fisici del paesaggio che stiamo vedendo.

per la suddivisione del tempo geologico ...


Suddivisione strutturale del settore orobico delle Alpi Meridionali
tratto da "I caratteri originali della bergamasca"
in Storia economica e sociale di Bergamo,1993 -pagg. 92-93




Per approfondire :

Teruzzi Giorgio, 1993
L'autore, conservatore della sez. di Paleontologia degli invertebrati presso il Museo Civico di Storia Naturale di Milano, ha scritto il capitolo: "
I fossili di Entratico" per il volume "Entratico. (Il capitolo è riportato integralmente )

Venzo Sergio, 1954
Ha pubblicato STRATIGRAFIA CHE TETTONICA DEL FLYSCH (Cretacico-Eocene)
DEL BERGAMASCO E DELLA BRIANZA ORIENTALE
Sono riportati alcuni stralci che riguardano il territorio di Entratico e della Val Cavallina
Su questo lavoro si è basato anche Giorgio Zanzucchi (1963) che ha pubblicato lo studio "Le Ammoniti del Lias superiore (Toarciano) di Entratico in Val Cavallina.

Zambelli Rocco, 1994
E' l'autore del capitolo "
La storia del nostro territorio" nel volume "Entratico". In maniera piana e scorrevole, Rocco Zambelli, geologo recentemente scomparso e benemerito studioso del Museo di Scienze Naturali di Bergamo, spiega l'evoluzione del territorio di Entratico inquadrandolo nei grandi fenomeni geologici che riguardano l'arco alpino. Zambelli dedica uno spazio particolare alla descrizione della Buca del Corno ed alla sua evoluzione secondo uno schema tutt'ora valido. Accanto agli aspetti geolgici e geomorfologici l'autore da spazio anche alle presenze animali ed umane della grotta accompagnando il lettore in un'escursione temporale che va da 280 milioni di anni or sono ai nostri giorni. Sono citati anche i fossili di Entratico.
(Il capitolo è riportato integralmente).

Zanchi Andrea
, 1993
Per una sintesi dei caratteri geologici della bergamasca è utile riferirsi a Zanchi Andrea, 1993, autore del capitolo “
I caratteri geologici del territorio” nel libro “I caratteri originali della bergamasca” primo volume della collana dedicata alla “Storia Economica e Sociale di Bergamo” edita dalla Fondazione per la storia economica e sociale di Bergamo”.

Zanzucchi Giorgio, 1963
Pubblicazione “
Le ammoniti del Lias Superiore (Toarciano) di Entratico in Val Cavallina (Bergamasca Orientale)" a cura di Giorgio Zanzucchi, Milano 1963”. Si tratta del fascicolo III del volume XIII delle Memorie della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo Civico di Storia Naturale di Milano (che conserva tutti i fossili raccolti in Val della Colta dal prof. Sergio Venzo e dal sig. Luigi Torri, un appassionato di Caprino Bergamasco). Sono messi a disposizione in questo lavoro: la premessa allo studio, le condizioni geologiche generali, le osservazioni paleontologiche e stratigrafiche sulla successione Toarciana di Entratico con le 8 tavole che raffigurano le 55 specie ammoniti del giacimento di Entratico, la Cartina e le sezioni geologiche. È stata invece omessa la descrizione specialistica delle specie.




Home Page | PRESENTAZIONE | PREMESSA | IL TERRITORIO | LA GEOLOGIA | LA GROTTA | DOCUMENTI | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu