BUCA DEL CORNO - ENTRATICO


Vai ai contenuti

Menu principale:


Idrologia

LA GROTTA

Pezzoli Enrico, 1965
Emergenze idriche osservate il 4 aprile 1965 con posizione riportata sulla cartografia a lato.

1) saletta della dolina: il rametto di destra orografica geme poca acqua che forma, riempiendo la marmitta di erosione al piede della cascata, un rivoletto che scende nel ramo principale della cavità; 1 l/m' ca. Nessuna immissione di acqua dalla cascata della dolina.
2) nessun apporto idrico sino all'incontro con il ramo della frana che apporta qualche litro al minuto.
3) Sorgente del punto 3; esce acqua da tre sbocchi principali (derivati probabilmente da un'unica tra 13 e nell'interno di un rametto inaccessibile) . circa 30 l/m'.
4) Sino grande salone principale e nello stesso si è notato solo qualche punto della parete madido per lo stillicidio niente più. Secco il ramo superiore fossile è soltanto umido il ramo sospeso del fango.
5) dal punto 5 da un caminetto sulla sinistra orografica a 3 m dal suolo, percola sulla cortina stalattitica una buona quantità d'acqua che si incanala sulle sfrangiature in piccoli rivoletti.
6) Saletta punto 6; intenso stillicidio che ricopre la grande cortina stalattitica che si era raccoglie sul fondo e raggiunge indi il ramo principale.
7) Bella sorgentina del punto 7; esce da un cunicoletto inaccessibile comunicante anche con la saletta del punto 6 (da cui però non viene apporto d'acqua). 20 l/m' ca.
8) poche gocce da stillicidio del punto 8.
9) primo caminetto sul soffitto da cui percola poca acqua.
10) sul mammellone dell'altare percola un rivoletto di circa 1 l/m'

Pezzoli Enrico, 1965-67
RICERCHE IDROLOGICHE IN VAL CAVALLINA
Nella Grotta Buca del Corno di Entratico

Grotta posta sul versante Idrografico sinistro. Alta Val della Colta - Val dei Brugali, torrentello che ha radici nelle pendici nord-occidentali del Monte Sega (716 m) e scende nel Fiume Cherio a valle di Entratico. Sorgente all'origine del ramo della Colta e cavità carsica "Buco del Corno" (n° 1004 LO Catasto Grotte) nel ramo dei Brugali. Questa celeberrima Grotta, citata sin dal secolo XVII (COGLIONI, 1618) e sede di importanti ricerche biologiche (MANGILI, 1807; PAVAN et A., 1953; BARI & ROSSI, 1965), si apre con un ampio imbocco in seno alle formazioni "Domeriane". La cavità si addentra con una ampia e lunga galleria orizzontale che adduce ad un grande vano a cupola. Da questo si dipartono due rami fossili, sopraelevati, mentre la galleria principale si suddivide in due cunicoli minori disposti a ventaglio. Di questi ultimi, quello di destra idrografica è percorso dalle acque meteoriche provenienti da un inghiottitoio che sbocca all'esterno, mentre quello di sinistra risulta interrotto da una frana. In questa cavità negli anni '60 uno di noi ha effettuato una lunga serie di ricerche idrologiche (rimaste inedite) riguardo le numerose sorgenti e piccole venute d'acqua, distribuite su tutto il percorso. (In quella occasione, tra l'altro, vennero rinvenute tre bellissime asce preistoriche in pietra levigata., tra cui una in giadeite, ora conservate nel Civico Museo Archeologico di Bergamo, (CASTIGLIONI & PEZZOLI, 1970). La Grotta verrà in seguito attrezzata ad uso turistico, con gravi alterazioni.

Rilievo del Buco del Corno con indicate le scaturigini studiate.

A = Sorgente esterna, in destra idrografica di Val della Colta, poco a monte della Cascina di quota 458. Permeata da marne fogliettate del Cretacico. Comune di Entratico. Legit Pezzoli E., a 4/4/1965; b 27/3/1966. M.:
Pisidium casertanum.
B) = Idrografia interna alla Grotta Buco del Corno»; microsorgente che si trova nei pressi della frana finale del cunicolo di sinistra idrografica. "Sorgente" 2 nella piantina della cavità:
C) = Idrografia interna alla Grotta Buco del Como: sorgente, con tre sbocchi, che scaturisce a valle della diversificazione dei due rami principali della cavità. Provengono da un'unica vena che si intravede nell’interno di un cunicoletto inaccessibile. "Sorgente" 3 nella piantina della Grotta.
D) = Idrografia interna alla Grotta Buco del Corno: percolazione dalla grande colata stalattitica della sala laterale a ca. metà cavità. "Sorgente" 6 nella piantina della cavità.
E) = Idrografia interna alla Grotta Buco del Corno: interessante sorgente che scaturisce nel cunicolo principale, poco a valle della precedente. Comune di Entratico. "Sorgente" 7 nella piantina della cavità.
Lett CORNAGGIA CASTIGLIONI & PEZZOLI, 1970: PEZZOLI & SPELTA, 2000.
Legit Pezzoli E., 4/4/1965; 27/3/1966.
M.:
Pisidium casertanum.
C.:
Niphargus brixianus nella sorgente-pozza nel ramo più interno della "frana".

Esterna alla grotta

 

Stazione 6.0930 A BG
Coord. Top. U.T.M.
Coord. Top.sessag.
Tavoletta F°
Quota m slm
Temperatura aria °C
Temperatura acqua °C
Portata
pH
Durezza totale
Cloruri
Solfati

4/4/1965
32TNR 68 60
long.2° 34'14" latit.45°41'38"
32 II SE, Trescore B. 1972
460
10,6
8,0
20
7
23,1
+
-

Esterna alla grotta

 

Stazione 6.0930 A BG
Coord. Top. U.T.M.
Coord. Top.sessag.
Tavoletta F°
Quota m slm
Temperatura aria °C
Temperatura acqua °C
Portata
pH
Durezza totale
Cloruri
Solfati

27/3/1966
32TNR 68 60
long.2° 34'14" latit.45°41'38"
32 II SE, Trescore B.
460
11,9
8,9
30 l/m
7,0
23,7
+
-

sorgente 2

 

Stazione 6.0930 B BG
Coord. Top. U.T.M.
Coord. Top.sessag.
Tavoletta
Quota m slm
Temperatura aria °C
Temperatura acqua °C
Portata
pH
Durezza totale
Carbonato di calcio
Carbonato di magnesio
Cloruri
Solfati

4/4/1967
32 TNR 68 60
long. 2° 34'20" latit. 45°41'37"
32 II SE, Trescore B. 1972
470
11,6 interno grotta
8,9
10,2 l/m
7.0
15,6
0,155
tracce
+
-

sorgente 3

 

Stazione 6.0930 C BG
Temperatura aria °C
Temperatura acqua °C
Portata
pH
Durezza totale
Carbonato di calcio
Carbonato di magnesio

4/4/1967
7,3 interno grotta
8,8
20 l/m
7.0
17.0
0,170
tracce

sorgente 6

 

Stazione 6.0930 D BG
Temperatura aria °C
Temperatura acqua °C
Portata
pH
Durezza totale
Carbonato di calcio
Carbonato di magnesio

4/4/1967
7,6 interno grotta
8,5
5 l/m
7.0
17.6
0,175
tracce

sorgente 7

 

Stazione 6.0930 E BG
Temperatura aria °C
Temperatura acqua °C
Portata
pH
Durezza totale
Carbonato di calcio
Carbonato di magnesio

4/4/1967
7,4 interno grotta
10,2
2 l/m
7.0
18.0
0,179
tracce

Home Page | PRESENTAZIONE | PREMESSA | IL TERRITORIO | LA GEOLOGIA | LA GROTTA | DOCUMENTI | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu